![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_nzAVpPFPEclszzpVufJPw1tB7gg1lDDYjFCl-pmZ67Lsd6TQ9NE98ZxcME8JfVUYGHs3LaZ9Jf_BYPAAx55bX44fwHROYSJPcZvWvd66DvwQuBAg8iSoRH2sD3LWzJBgLwNKMhuF_j0/s320/a.jpg)
Ingredienti: (per 4 persone)
3 zucchine belle grandi
1 carota
1 costa di sedano
mezza cipolla
550 gr di carne macinata
1 uovo
noce moscata
parmigiano
4 fette di pancarrè (in sostituzione pan grattato)
olio extra vergine di oliva
sale
700 ml di passata di pomodoro
acqua
Preparazione:
Sciacquate la carota ed il sedano sotto l’acqua corrente private della buccia la carota e la cipolla ed affettate il tutto grossolanamente. Tritate tutto accuratamente al minipiner.
Lavate sotto l’acqua corrente le 3 zucchine e dopo averle asciugare e private delle estremità, tagliatele a metà. Con uno scavino rimuovete l’interno della zucchina avendo cura non rompere l’involucro esterno. Disponetele su un piatto.
Prendete le 4 fette di pancarrè e bagnatele sotto l’acqua corrente, strizzatele bene e mettetele, avendo cura di spettezzarle con le mani, in una ciotola insieme all’uovo ed alla carne macinata. Aggiungete una spolverata di parmigiano due pizzichi di sale ed un pizzico di noce moscata. Amalgamate bene con le mani fino a che il composto non diventa omogeneo e non raggiunge la consistenza adatta.
Prendete l’impasto e inseritelo nelle vostre zucchine fino a che non risultano ben piene e un pò strabordanti. Quando tutte le zucchine saranno riempite, con l’impasto rimanente formate delle polpettine, non troppo grandi e piuttosto schiacciate.
Nel frattempo disponete in una padella antiderente con 5 cucchiai di olio il trito precedemente realizzato e lasciate andare sul fuoco basso per un paio di minuti , girando di tanto in tanto; prima che la cipolla imbiondisca mettete sia le polpette che le zucchine ripiene nella padella. Aggiungete la passata di pomodoro e mezzo litro di acqua. Fate in modo che il sugo si disponga bene su tutto il contenuto della padella, salate il sugo e giratelo delicatamente, successivamente chiudete con un coperchio.
Cuocete per 45 minuti, girando di tanto in tanto le vostre polpette e zucchine. Non appena pronto il sugo, che dovrà rimanere leggermente acquoso, spegnete il fuoco e servite.