mercoledì 16 febbraio 2011

Aubergines a la marocaine

Ingredienti

  • 2 grandi melanzane
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di semi di cumino
  • 2 cucchiai di paprica
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • prezzemolo q.b.
  • olio q.b.

Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a rondelle spesse. In una padella, aggiungete acqua in abbondanza e le melanzane, e fate cuocere finché non si ammorbidiscono (una ventina di minuti).

Scolate le melanzane, premendole delicatamente in modo che non sgocciolino più. Prendete unapadella abbastanza grande e fate soffriggere l’aglio e le spezie (senza il prezzemolo) con l’olio.

Aggiungete le melanzane e lasciate friggere per 10 minuti, girandole da entrambi i lati. Servite le melanzane calde, spolverando un po’ di prezzemolo tritato in superficie.


salade de tomates et de concombres

pomodori 4
cetriolo 1
cipolla 1
limone 1
coriandolo fresco 2 cucchiai
cumino una punta
paprika dolce una punta
olio d’oliva
sale & pepe

Privare i pomodori e il cetriolo dei semi e tagliare la polpa a dadini. Salare il cetriolo e metterlo a sgocciolare per 15 minuti in uno scolapasta. Sbucciare la cipolla e tagliare a dadini. Mescolare le verdure con le spezie, il coriandolo tritato, il succo del limone, 3 cucchiai d’olio. Aggiustare di sale e di pepe. Mettere l’insalata al frigorifero almeno per un’ora prima di servire.


salade de betteraves rôties


Preparazione

1) Preparate il condimento per le barbabietole, mescolando in una ciotolina il succo di limone, il sale, i semi di cumino, l’olio e un po’ di pepe; lasciatelo riposare mentre procedete con il resto.

2) Sbucciate le barbabietole, lavatele ed asciugatele con carta da cucina, poi tagliatele a cubetti di circa 1,5 cm. di lato e mettetele in una ciotola.

3) Condite le barbabietole con la salsina preparata ed unitevi la menta lavata e tritata grossolanamente.

salade de betteraves rôties


Preparazione

1) Preparate il condimento per le barbabietole, mescolando in una ciotolina il succo di limone, il sale, i semi di cumino, l’olio e un po’ di pepe; lasciatelo riposare mentre procedete con il resto.

2) Sbucciate le barbabietole, lavatele ed asciugatele con carta da cucina, poi tagliatele a cubetti di circa 1,5 cm. di lato e mettetele in una ciotola.

3) Condite le barbabietole con la salsina preparata ed unitevi la menta lavata e tritata grossolanamente.

Kalinti

questo piatto a seconda delle zone del marocco viene chiamato anche Karane o Kartika
Ingredienti
Ingredienti per due torte per 6 - 8 persone

Farina di ceci: 300gr
Acqua 900 cc
Olio oliva 3 cucchiai
Sale un cucchiaino
cumino
2 1 / 2 tazze d'acqua
1 / 2 tazza di latte (o acqua)
1 / 3 tazza di olio vegetale (metà olio d'oliva, se lo si desidera)
2 uova, leggermente sbattute
pepe nero

inserire prima tutti gli ingredienti secchi in una ciotola,aggiungervi man mano il latte e girare con la frusta o frullatore,aggiungervi in seguito l'acqua,aggiungervi l' olio e le uova sbattute e lasciamo riposare la pastella.

Preriscaldare il forno a 180 °.
ungere una teglia d'olio e versarvi dentro la nostra pastella ed infornarla per circa 45 minuti!
solitamente viene servita calda con un piattino di harissa e condimenti salati!

Belboula

Ingredienti:

1 1 / 2 tazze (250 g) semola d'orzo (belboula)
2 litri di acqua
3 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaio di sale
2 cucchiaini di cumino
2 tazze (1 / 2 litro) di latte
2 cucchiai di burro
1 barattolo piccolo (5 o 6 oz.) latte evaporato
Preparazione:

Lavare l'orzo più volte in una grande ciotola pienad'acqua, cambiare l'acqua fin quando non risulta chiara e limpida.
Far imbiondire la cipolla nell’olio in un pentolino abbastanza capiente e, a parte, bollire l’acqua con un po’ di sale. Quando la cipolla è dorata aggiungere l’acqua bollente e la semola d’orzo, mescolando delicatamente perché non si formino grumi. Lasciare cuocere per circa 15 minuti (se dovesse diventare troppo densa aggiungere altra acqua)
Incorporate il latte e portare lentamente a ebollizione ancora perqualche minuto. Spegnere il fuoco e aggiungete il burro e cumino .a proprio Gusto e aggiungere un po 'di sale e olio d'oliva se si sente che ha bisogno di un po 'più di sapore.


giovedì 10 febbraio 2011

geteaux marocaine

1 litro di latte
130 gr di semolino
100 gr di mandorle
130 gr di zucchero
20 gr di burro
4 uova
buccia di limone
un pizzico di sale
pane grattugiato
cuocere il semolino col latte finchè non formino una pasta.
tritare finemente le mandorle.
quando il composto sarà freddo aggiungervi le uova sbattute col pizzico di sale.lo zucchero e la buccia di limone.
imburrare la teglia e versarvi dentro il composto,cospargere la superficie col pan grattato e le mandorle.
cuocere a 200 gradi per 40 minuti

mercoledì 2 febbraio 2011

madfouna (si fa in tunisia ed in marocco)

ALLA MAROCCHINA

Per 4 persone:

  • 320g di carne macinata
  • pane
  • uovo
  • 400g di bieta
  • 1 cipolla piccola
  • 40g di olive verdi
  • timo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  1. preparare delle polpettine e friggerle (ammollare la mollica con acqua,mischiarla nella carne macinata e sbattervi un uovo,mischiare tutto con le mani e formare delle palline)
  2. mondate e lavate la bieta e mettetela in una casseruola con l’altra metà della cipolla, le olive verdi, il timo e un filo d’olio, salate, coprite con il coperchio e cuocete per poco,aggiungervi le polpette e l'acqua e lasciare cuocere il tutto.


ALLA TUNISINA



Ingredienti
2 kg di spinaci
1 kg di spezzatino di vitello
500 g di fagioli bianchi
1 cipolla
1 cucchiaino cucchiai di concentrato di pomodoro
tabil (spezie miste)
olio
acquasale,
pepe
nero
Preparazione
per MadfounLavare gli spinaci e metteteli in una pentola con abbondante acqua.Far bollire 30 minuti.Scolare gli spinaci e friggere in una padella di olio per friggere per 15 minuti e poi passare al frullatore.In un'altra padella, rosolate la cipolla in olio, aggiungere il concentrato di pomodoro, i fagioli, le spezie, coprire con acqua e cuocere per 1 ora. Aggiungere gli spinaci cuocere per 30 minuti.Sale e pepe, lo spezzatino ed ultimare la cottura,servire caldo.

verdure ripiene alla tunisina funduk el galla

ngredienti:

Dosi per 4 persone:
4 patate
4 pomodori
4 zucchine
carne macinata (Regolatevi voi)
cipolla
sale pepe e coriandolo
1 spicchio d'aglio
di olio
formaggio grattuggiato
uova sode
Sale
Pepe
passata di pomodoro


Preparate un sughetto classico con soffritto di aglio e cipolla.
da parte rosolare la carne macinata con cipolle,pepe,sale e coriandolo.
Pulire e svuotare le verdure e rimanervi il tappo sopra (si preferisce per questo melanzane e zucchine tonde).
sminuzzare le uova sode ed unirle alla carne macinata tritata,unirvi anche il formaggio ed a questo punto imbottire le verdure.
Poi disporre le verdure nella pentola col sugo,in ordine di cottura:
patate
melanzane
e zucchine
e lasciarle cuocere.
a chi piacciono si possono aggiungere da imbottire i pomodori ed i peperoni grossi verdi.


I VEGETARIANI POSSONO SOSTITUIRE LA CARNE MACINATA COL FORMAGGIO

Rkeyeb l'azouza

Ingredienti:
500 g. di farina
1 cucchiaio di olio
1/2 bustina di lievito di birra in polvere
1 cucchiaino di zucchero
sale (un pizzico)
acqua tiepida

Procedimento:
fare un vulcano con la farina,inserirvi all 'interno tutti gli ingredienti e quindi impastare,l' impasto deve essere elastico,liscio ed omogeneo,quindi servirà lavorarlo un bel po di tempo,(ben venga per chi ha l' impastatrice)
quando il panetto sarà bello sodo,mettetelo a riposto per circa un ora.
Ora stendere l' impasto col mattarello e tagliarlo in tanti quadrati di media grandezza,e friggerle in olio ben caldo fin quando non saranno dorate!

Chmmenka

ngredienti:

800 gr. di trippa
200 gr. di carote e sedano
100 gr. di patate
100 gr. concentrato di pomodoro o di pomodori pelati
1/4 di lt. di brodo
1 barattolo di ceci
paprika e curcuma


Nel caso in cui non siate capaci,prendete la trippa già pulita altrimenti:
Pulire la trippa e scottarla in acqua bollente (per sgrassarla), prima di lavarla bene in acqua tiepida e tagliarla a pezzetti

PER QUESTA RICETTA SI USA LA PENTOLA A PRESSIONE!

iniziare a fare il fondo con l'olio,inserirvi le verdure tagliate a striscioline,i ceci,ed i pelati,aggiungervi il brodo e nel caso in cui servisse un pochino d'acqua,a questo punto inserire la trippa e le spezie,lasciar cuocere lentamente per circa 45 minuti,un ora al massimo!

orata alla tunisina

ingredienti
1 orata a persona (come minimo)
aglio
prezzemolo
pepe
limone
sale
olio

charmula per pesce:

Succo di limone, sale, olio extravergine. A piacere pepe, prezzemolo ed aglio.

Preparazione: in una ciotola mettere il sale, il succo di limone, eventualmente gli altri ingredienti e per ultimo l'olio. Con una forchetta amalgamare il tutto finchè la salsetta non risulti leggermente spumosa.

con cui andremo a spennellare il pesce già pulito (provo di interiora) ed al suo interno possiamo inserirvi aglio e prezzemolo,a questo punto lasciamo riposare il pesce ed accendiamo la griglia dove andremo ad arrostire il pesce,quando sarà rovente andremo ad arrostire il pesce! ed il gioco è fatto,un piatto tipico delle coste tunisine,semplice e saporito,solitamente viene servito con un insalata di patate lesse e peperoni verdi crudi.

martedì 1 febbraio 2011

Soupe marocaine aux legumes

Ingredienti:

4 carote
2 patate
2 rape
1 porro
2 pomodori
1 / 2 mazzetto di coriandolo
Un polso capelli d'angelo
Olio d'oliva
Sale e pepe

Lavare e sbucciare tutte le verdure, tagliate a dadini. Mettere il coriandolo tritato in una pentola a pressione.Aggiungere sale, pepe e olio d'oliva. Coprite con 2 litri di acqua e cuocere coperto per 15 minuti. Aggiungere i capelli d'angelo e portate ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto. Cuocere 5 minuti. Aggiustare di sale se necessario.