lunedì 31 gennaio 2011

pesce al forno (marocco)

Ingredienti

- 1 pesce bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- 1 mazzetto di coriandolo tritato
- 3 spicchi d'aglio
- Il succo di mezzo limone
- 1 / 2 cucchiaino di zenzero macinato
- 1 / 2 cucchiaino di pepe
- Qualche goccia di tabasco o ketchup piccante
- Paprika
- Salt

Preparazione

- , svuotare e lavare accuratamente il pesce ed asciugarlo,pulirlo delle interiora se è intero.

- Mettere in un contenitore di prezzemolo e coriandolo tritato finemente, il succo di limone, l'aglio tritato, tabasco, zenzero, pepe e sale, mescolare bene.

- mettetelo su un rettangolo di foglio di alluminio molto leggermente unta d'olio e cosparsa di sale e paprika, chiudere il foglio e metterlo nella teglia da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° C per 25 minuti.
- Servire immediatamente.




può essere accompagnato da patate novelle lesse

sabato 15 gennaio 2011

Orata al forno con patate e pomodorini


Ingredienti: 2 orate di media grandezza, 2 patate, 5-6 pomodorini ciliegia, prezzemolo tritato, pecorino romano grattugiato, spicchi di aglio, sale, pepe, olio

Preparazione: Mettere in una teglia che andrà in forno 2 cucchiai di olio. Tagliare a fettine sottili le patate, coprire la teglia con uno strato di patate, prezzemolo tritato, una manciata di pecorino romano grattugiato, un pizzico di sale e adagiamo le orate precedentemente lavate. Ricoprire con le patate (un solo strato altrimenti farà fatica a cuocere), cospargere con 5-6 pomodorini ciliegia tagliati a metà e di nuovo prezzemolo, pecorino, sale e qualche spicchio d’aglio, pepe e altri 4 cucchiai di olio. Infornare per 30 minuti a 200°. Se vi sembra che le patate non siano ancora cotte coprite con la stagnola e continuate la cottura ancora una decina di minuti.

venerdì 7 gennaio 2011

BACCALà alla marocchina

Ecco gli Ingredienti: 6 pezzi di baccala da 125 gr ciascuno, 150 gr di cipolla, 300 gr di patate, 1dl di olio d’oliva, acqua.

Per il Condimento: 35 grammi di prezzemolo, 35 gr di menta fresca marocchina, 7 gr di zenzero, 2 grossi spicchi d’aglio, 7 gr di pepe bianco macinato a fresco, sale.

In un tegame di coccio (tajine) far sofrriggere nell’olio la cipolla tagliata in julienne. Aggiungere circa 1/2 litro d’acqua, le patate sbucciate e tagliate a pezzi regolari, gli spicchi d’aglio tritati, il prezzemolo e la menta a foglie, quindi unite il baccalà e coprite a filo con acqua calda. Quando inizierà a bollire aggiustate di sale e spolverate con le spezie. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento finchè il baccalà sara ben cotto.

Tanjia Marrakchia

Ingredienti
1 ½ kg di carne di montone, 6 spicchi di aglio interi, 2 cucchiai di cumino, 1 pizzico di zafferano, 1 limone tagliato in 4, 1 cucchiaio di "ras el hanout", 50/100 gr di smen (burro invecchiato), 1 bicchiere d'acqua.



Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti nella casseruola di coccio, versare l'olio, muovere il tutto per miscelare, chiudere con un foglio ed un laccio, chiudere dei buchi, (IN marocco lo portano dall'hammam per essere cotto nelle ceneri bollenti)Si può anche cuocere nella pentola a pressione o in forno.
servire caldo

mercoledì 5 gennaio 2011

verdurine al vapore

Carota
Zucchina
Patata
Piselli, Fagiolini
Zucca

Pulire tutte le verdure, lavarle abbondantemente e
tagliarle a quadrettini molto piccoli, più o meno delle
stesse dimensioni. Adagiare una foglia di lattuga sulla
base della vaporiera, aggiungere le verdurine e cuocere al vapore finché diventano tenere.

domenica 2 gennaio 2011

gateaux

Ingredienti:
- 200 gr di farina
- 100 gr di burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito di birra
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di miele liquido
- un po’ di cannella
- 100 gr di datteri
- 100 gr di fichi secchi
- il succo di un'arancia

Preparazione:
Mescolare lo zucchero con le uova e aggiungere gradualmente la farina con il lievito di birra. Mettere anche il burro precedentemente fuso, la cannella, il miele liquido e il succo d'arancia e girare finché non si forma un composto omogeneo.

Tagliuzzare in piccoli pezzi i datteri e i fichi secchi e aggiungerli all’impasto. Versare la preparazione in una teglia rotonda e coprire il tutto con carta da forno oleata. Quindi infornare in forno preriscaldato a 140°C e lasciar cuocere per circa 40 minuti.