giovedì 5 maggio 2011

fricassea di carne e melanzane


Preparazione:

lavate le melanzane e togliete parte della buccia, tagliatele a cubetti e ponetele in un ampio piatto cospargendole in superficie di sale, in modo da far espellere l’acqua di vegetazione.


Pelate e lavate le cipolle e tritatele finemente, quindi mettetele ad imbiondire in un tegame, meglio se di terracotta, con un poco d’olio. Dopo qualche istante aggiungete la carne e fatela rosolare per qualche minuto insieme alle cipolle mescolando continuamente.

Quando la carne avrà preso colore su tutti i lati aggiungete i pomodori pelati, dopo averli passati al setaccio o dopo averli pestati con una forchetta, ed il peperoncino in polvere dosandolo a vostra discrezione.

Lasciate cuocere tutto per circa 10 minuti a fuoco abbastanza vivace, mescolando di tanto in tanto per evitare che la carne si possa attaccare. Nel frattempo eliminate il sale dalle melanzane, scolatele e sciacquatele velocemente, asciugatele con un panno ed aggiungetele alla carne.

Aggiustate la fricassea di sale, e quando tutti gli ingredienti saranno incorporati coprite il tegame con un coperchio e lasciatela cuocere per circa 1 ora a fuoco moderato. La cottura sarà ultimata quando la carne risulterà ben cotta, quasi sfilacciata, e le melanzane ridotte in purea.

Terminata la cottura non resta che servire la fricassea in tavola direttamente nel tegame, se di terracotta, o in una zuppiera.

Nessun commento:

Posta un commento