martedì 26 aprile 2011

Maamul

Questi dolcetti si preparano sia in Egitto che in Libia

Ingredienti per 50 dolcetti:

Per l’impasto: 250 gr. di semola fine, 250 gr. di semola media, 200 gr. di burro fuso, 2 cucchiai di mahlab (spezia orientale prodotta dal nocciolo di una particolare ciliegia è FACOLTATIVA ), 5 cl. d’acqua di fiori d’arancio, 5 cl. d’acqua di rose.

Per il ripieno: 125 gr. di noci tritate, 125 gr. di pistacchi tritati, 125 gr. di datteri tritati, 1 noce di burro, 4 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai d’acqua di fiori d’arancio.

Il giorno prima si prepara l’impasto mescolando i due tipi di semola con il mahlab ed il burro fuso, si copre il recipiente con la pellicola e si conserva a temperatura ambiente. Il giorno dopo si intiepidisce l’acqua di fiori d’arancio e quella di rose e si versa sulla semola mescolando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo (ci si può aiutare anche con un robot poichè l’impasto risulta piuttosto duro). Si lascia riposare per 2 ore. Intanto si preparano i ripieni. Si mescolano le noci con 2 cucchiai di zucchero ed uno d’acqua di fiori d’arancio, stessa cosa per i pistacchi anch’essi mescolati con 2 cucchiai di zucchero ed uno d’acqua di fiori d’arancio. Per i datteri, invece, ridurli in purea e poi mescolarli con la noce di burro. Preparare delle palline con l’impasto di semola, appiattitele e formate un piccolo incavo al centro, disporvi il ripieno preseclto (o noci, o pistacchi o datteri) e mettere le palline nello stampo per dar loro la forma desiderata.


Per chi non possiede lo stampo, basta formare delle palline con le mani un po’ più grandi di una noce, farcirle ed utilizzare una pinzetta per creare delle pieghe e dare ai dolcetti un aspetto striato. Cuocere i dolci per 10 minuti in forno preriscaldato a 220°. Cospargere infine con abbondante zucchero a velo.


Nessun commento:

Posta un commento