martedì 11 maggio 2010

I SOFFICINI

Gli ingredienti per la pasta:
una tazza d’acqua;
un cucchiaio di burro;
una tazza di farina;
un pizzico di sale.
Mettete a bollire in un pentolino la tazza d’acqua e il cucchiaio di burro..

Quando l’acqua bolle, buttateci dentro la tazza di farina e girate subito ed energicamente con un cucchiaio di legno, finchè si formerà una palla di impasto che si staccherà da sola dal pentolino.

Bene, ora bisogna lasciarla raffreddare.
Intanto potete preparare quello che sarà il ripieno, come preferite. Io ho usato del sugo, della mozzarella e pezzetti di prosciutto cotto, ma si possono farcire in mille modi, a seconda delle preferenze. L’importante è non esagerare, altrimenti si rischia di farli aprire durante la cottura.
Prendete un pezzetto di pasta alla volta (vi sembrerà silicone!) e stendetelo con un mattarello, con un pizzico di farina sempre sottomano, poichè questa pasta è piuttosto appiccicosa..
Ritagliate dei dischi, della dimensione che volete, e al centro disponete il ripieno. Ripiegate in due il disco, facendo combaciare il bordo superiore con quello inferiore, quindi con i polpastrelli pressate bene sui bordi, così i lembi si incolleranno e il ripieno non uscirà.
Una volta chiusi, passateli nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pan grattato.



Vi consiglio di mettere un pizzico di sale anche nell’uovo sbattuto per la panatura, altrimenti potrebbero risultare poco saporiti.

si possono fare ripieni con :
sugo e mozzarella
ricotta e bresaola
salsa,e funghi
melanzane e funghi
mozzarella e wustel
o il classico mozzarella e prosciutto cotto (ovviamente io intendo sempre quello di tacchino)

Nessun commento:

Posta un commento