venerdì 19 marzo 2010

torta di salmone

- 200 g di farina
- 90 g di burro tagliato a pezzi
- 1 uovo
- 5 g di sale
- 20 g d'acqua
- un pizzico di zenzero in polvere (facoltativo)
Ripieno:
- 150 g di ricotta di pecora fresca (o brousse, se lo trovate!?)
- 200 g di polpa di salmone fresco tagliato a dadi
- 2 uova
- 75 g di latte intero
- 75 g di panna fresca
- qualche foglia di basilico
- sale e pepe
1. Preparare la pasta: mescolare la farina, lo zenzero, il sale e il burro in una ciotola. Lavorare rapidamente creando un impasto sabbioso (praticamente il burro deve essere sbriciolato e coperto dalla farina), aggiungere l'uovo e l'acqua. Impastare nuovamente fino ad ottenere un'insieme omogeneo. Coprire di pellicola e lasciar riposare almeno due ore (se non tutta la notte)
2. Preparare il ripieno: mescolare il latte, la panna e le uova, salare e pepare. Aggiungere la ricotta sbriciolata, il salmone e il basilico tagliato a striscette
3. Preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta su degli stampini imburrati (o cerchi da crostata) di circa 10 cm di diametro. Far des bucchini con la forchetta e cuocere in bianco (senza il ripieno e coperta da carta forno, legumi secchi o biglie da cottura) per 10 minuti
4. Versare il ripieno e cuocere ancora per 15-20 minuti: la pasta deve essere dorata e la crema deve essersi rappresa. Servire tiepido o freddo.

Nessun commento:

Posta un commento