Ingredienti (
Per la pasta
• 340 gr di farina
• 40 gr di maizena
• ½ cubetto lievito di birra (12,5 gr)
• 320 gr di latte
• 50 gr di olio evo
• 1 cucchiaino e un po' (12 gr circa) di sale
Per la farcitura
• 1 barattolo di polpa di pomodoro
, origano,
• 20 gr di grana grattugiato
• 1 mozzarella da 125 gr
Preparazione
In una ciotola mettere la farina, la maizena, l'olio, il lievito disciolto in una parte del latte tiepido, il restante latte, e aggiungere il sale dopo aver dato una prima mescolata. Lavorare a lungo gli ingredienti (io ho usato le fruste elettriche da impasto) fino ad ottenere un composto omogeneo, che dovrà risultare abbastanza appiccicoso. Con le mani unte d’olio, stendere la pasta nella leccarda sempre unta e mettere in un posto caldo (io ho messo in forno) a lievitare fino al raddoppio, circa un paio d'ore. Intanto preparare la farcitura (io ho usato il bimby, ma si può usare benissimo un normale frullatore): inserire nel boccale mozzarella tagliate a tocchetti e tritare: 15 sec vel 6, e mettere da parte. Senza lavare il boccale, mettervi la polpa di pomodoro, la stessa quantità d’acqua (1 barattolo), il grana grattugiato, origano a piacere, e frullare a vel 5/6. Passate le due ore, farcire la pasta distribuendo delicatamente con un cucchiaio di legno il sugo al pomodoro sulla superficie, lasciando un po' di bordo. a piacere, e un filo d’olio. Infornare in forno caldo ventilato a 220° per 10 minuti. Trascorso questo tempo farcire la pizza coi formaggi precedentemente tritati, e infornare per altri 5-7 minuti. La polpa di pomodoro, per comodità può tranquillamente essere sostituita con della semplice salsa, che non necessita di essere passata al frullatore.
Nessun commento:
Posta un commento