120 gr. di farina 00
2 cucchiaini di zucchero
1/2 (mezzo) cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci (cremor tartato + bicarbonato di sodio)
300 gr. di yogurth bianco cremoso
1 uovo
un pizzico di cannella in polvere
un pizzico di noce moscata grattugiata
un pò di olio evo per la piastra
sciroppo d'acero o miele liquido per servirli
Preparazione:
Setacciare la farina e aggiungere gli altri ingredienti secchi, infine lo yogurth e l'uovo sbattuto. Amalgamare bene. Dovrà risultare una pastella abbastanza consistente.
Riscaldare una piastra o una teglia antiaderente fino a quando spruzzandola con alcune gocce d'acqua queste saltellano e poi evaporano. Quando la piastra ha raggiunto la giusta temperatura ungerla con un foglio di carta da cucina imbevuto di olio evo; disporvi alcuni mucchietti di impasto e stenderli con il dorso di un cucchiaio per avere dei pancakes rotondi.
Quando sulla superficie del pancake compaiono delle bolle (dopo 3 o 4 minuti) girarli e farli cuocere sull'altro lato.
Preparazione:
Setacciare la farina e aggiungere gli altri ingredienti secchi, infine lo yogurth e l'uovo sbattuto. Amalgamare bene. Dovrà risultare una pastella abbastanza consistente.
Riscaldare una piastra o una teglia antiaderente fino a quando spruzzandola con alcune gocce d'acqua queste saltellano e poi evaporano. Quando la piastra ha raggiunto la giusta temperatura ungerla con un foglio di carta da cucina imbevuto di olio evo; disporvi alcuni mucchietti di impasto e stenderli con il dorso di un cucchiaio per avere dei pancakes rotondi.
Quando sulla superficie del pancake compaiono delle bolle (dopo 3 o 4 minuti) girarli e farli cuocere sull'altro lato.
Impilati si mantengono caldi a lungo (anche troppo.....vista la stagione).
Servire con il classico sciroppo d'acero o con miele liquido.
Nessun commento:
Posta un commento