TORTA di MANDORLE e ARANCIA con crema pasticcera all’arancia e cardamomo
Ingredienti:
Il succo di 2 arance non trattate, non troppo grandi
la buccia grattugiata di una delle arance
La buccia di 1 limone grattugiata
3 tuorli
3 albumi montati a neve
150 gr zucchero
150 gr mandorle pelate tritate finissime (o nocciole)
50 gr mandorle con la buccia
50 gr biscotti secchi tritati
PROCEDIMENTO:
tostare le mandorle pelate in forno. Lasciarle raffreddare poi tritarle nel tritatutto con i biscotti secchi. Tostare anche le mandorle a lamelle e tenere da parte.Tritare anche le mandorle con la buccia, finemente ma non troppo.Grattugiare la buccia di una arancia.Spremere entrambe le arance filtrandone il succo.Montare i tuorli con parte dello zucchero, unire la buccia del limone e il succo e la scorza d’arancia, aggiungere quindi il trito di mandorle e biscotti secchi, infine montare a neve densissima gli albumi con il restante zucchero e unirli delicatamente all'impasto.La pastella che ne risulterà sarà abbastanza liquida, è normale.Imburrare e infarinare uno stampo piccolo, da 22 cm. è perfetto.Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti, controllando, prima di toglierla dal forno, con lo stecchino.La torta all'interno dovrà essere un po' umidiccia e morbida, ma cotta. Lo stecchino dovrà comunque uscire pulito al controllo.Far raffreddare su una gratella
Crema pasticcera all’arancia e cardamomo
Ingredienti :
250g di panna
1 tuorlo
1 uovo intero
15 g di maizena
50 g di zucchero semolatol
a scorza di un’arancia
1 bacca di cardamomo
Procedimento:
Far bollire la panna con la scorza dell'arancia ed i semi di cardamomo.
Nel frattempo lavorare a crema le uova con lo zucchero e la maizena setacciata.Versare la panna filtrata al colino sulla crema,passare al colino, cuocere,senza smettere di mescolare, fino ad ebollizione.
Tagliare la torta in tre dischi.
Appoggiare il primo disco sul piatto da portata,stendervi sopra con una spatola metà della crema.Coprire con il secondo disco,stendere l'altra metà della crema e mettere sopra l'ultimo disco.
Per guarnire:
marmellata di arance o albicocche
mandorle a lamelle
mandorle intere
zucchero a velo
palline di zucchero argentate
Intiepidire la marmellata sul fuoco,con essa ricoprire la torta anche su i lati.
Con l'aiuto di una spatola far aderire le mandorle a lamelle sulla torta.
Spolverarla con lo zucchero a velo ed infine guarnire con alcune mandorle intere e palline di zucchero
Nessun commento:
Posta un commento