martedì 30 marzo 2010

crema alla lavanda

1 cucchiaio di fiori di lavanda secchi (da agricoltura biologica)
4 tuorli d’uovo
40 g. di zucchero
250 g. di latte (possibilmente intero)
330 g. di panna liquida (quella da montare)
Preparazione Portate il latte all’ebollizione, versateci dentro i fiori di lavanda, date ancore un bollore, spegnete e lasciate raffreddare per una decina di minuti. In una ciotola sbattete energicamente con una frusta, o il frullatore elettrico, i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema biancastra e soffice. Incorporate la panna liquida e il latte al composto di uova e zucchero. Filtrate con un colino per eliminare i fiori di lavanda. Preriscaldate il forno a 150 gradi. Prendete 4 cocottine, o 4 ramequin, o semplicemente 4 pirofiline, oppure 4 contenitore da
cream caramel del tipo usa e getta di foglio di alluminio (non vanno bene gli stampini da budino, perché questa crema non va tolta dallo stampo, e non è carino portare gli stampi di alluminio o silicone in tavola). Versate la crema nei 4 contenitori. Poi prendete una pirofila dai bordi abbastanza alti in cui i 4 contenitori stiano di misura, versate dell’acqua fino a metà altezza (quella dei contenitori della crema), mettete sul fuoco fino a che l’acqua inizi a “fremere”. A questo punto trasferite il tutto nel forno caldo, dopo aver coperto (con un foglio di alluminio se non avete un coperchio adatto). Fate cuocere 30 minuti, togliete i contenitori dal bagno maria e lasciateli raffreddare. Servite questa crema alla lavanda a temperatura ambiente, decorandola se possibile con qualche rametto di lavanda.

Nessun commento:

Posta un commento