venerdì 19 marzo 2010

caponata

  • 2 cipolle
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 o 2 gambi di sedano
  • 2 kg. circa di verdure scelte tra peperoni rossi e gialli, melanzane e zucchine
  • 1/2 kg. di pomodori maturi
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • 100 g. di olive nere
  • una manciata di capperi di Pantelleria sotto sale
  • basilico e/o peperoncino rosso (opzionali)


Preparazione
Pulite le cipolle e l’aglio, affettateli e metteteli in un capace tegame con l’olio, e fateli appassire.

Aggiungete il sedano tagliato a fettine sottili, e fate appassire anch’esso.

Pulite i peperoni, tagliateli a pezzetti, e gettateli nel tegame.

Pulite le melanzane, tagliatele a pezzi, e gettate anch’esse nel tegame.

Similmente, pulite le zucchine, tagliatele a rocchetti e unitele alle altre verdure.

Ricordatevi di mescolare di tanto in tanto,

Lavate i pomodori e tagliate a pezzi anche loro, e uniteli alle altre verdure.



Coprite a filo con l’acqua, salate leggermente e fate cuocere per circa 15 minuti.


Unite le olive nere e i capperi sciacquati, il basilico e/o il peperoncino se li usate e fate cuocere ancora una decina di minuti, o fino a che le verdure siano cotte, ma ancora al dente.

olive e capperi

Nessun commento:

Posta un commento