Per l’hummus si possono usare sia i ceci in scatola che quelli secchi. Per preparare quelli secchi
metti i ceci a bagno nell’acqua fredda la sera prima; la mattina scolali e trasferiscili in una pentola con altra acqua in ebollizione; lascia cuocere a fuoco lento per 45 minuti e scolali.
Metti nel frullatore i ceci sgocciolati, la tahina, il succo di limone, gli spicchi d’aglio tritati e il sale; frulla a bassa velocità per 30 secondi, fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza denso. Se necessario aggiungi mezzo bicchiere d’acqua nel bicchiere del frullatore (se hai usato i ceci secchi va benissimo l’acqua di cottura).
Servi l’hummus in una ciotola, decorandolo con il prezzemolo tritato, un pizzico di peperoncino e/o paprica e un filo di olio d’oliva.
Accompagna la salsa con pane tostato, crackers, verdure crude, oppure con la tradizionale pita (pane arabo).
venerdì 26 febbraio 2010
HUMMUS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento