mercoledì 4 maggio 2011

piccioni ripieni

(Che io non mangerò mai)

Ingredienti per 4 persone:

2 piccioni interi

150 g. di pane raffermo tritato

50 g. di formaggio grattugiato

2 uova

1 cucchiai d’olio

Un goccio di latte

1 fegatino di pollo o interiora di 1 piccione

Aglio, prezzemolo, maggiorana

Noce moscata

Sale e pepe

Olio

aneto

brodo di pollo o vegetale


Fiammeggiare i piccioni, tagliarli solo dalla parte del petto e lavarli bene. Condirli con sale e pepe. Lavare le interiora, tagliarle a pezzetti e cuocerli con olio e sale in un padellino. Mettere il pane raffermo tritato in una ciotola con il formaggio grattato, le erbette, la noce moscata, l’olio, un pizzico di sale e pepe, le uova ed i fegatini cotti e tritati. Se dovesse servire aggiungere anche del latte. Per rendere ricco il piatto possiamo aggiungere una bella grattugiata di tartufo. Con questo impasto riempire i due piccioni ai quali avremo aggiunto anche qualche fogliolina di salvia e un ramettino di rosmarino. Chiudere i piccioni e cucire il tutto con ago e filo da cucina. Se dovesse avanzare un po’ dell’impasto formare un polpettone che cuoceremo insieme ai piccioni. Mettere i piccioni in una teglia da forno, condire con olio, sale, pepe e ancora aneto Infornare in forno ben caldo. passata mezz' ora irrorare col brodo.Quando i piccioni saranno teneri, sfornarli, tagliarli a metà facendo attenzione a togliere tutto il filo della cucitura,bagnarli con il sughetto di cottura e servirli accompagnati da riso.


Un altra versione di questa ricetta prevede i piccioni imbottiti di riso alle verdure,o riso e farro :)


Nessun commento:

Posta un commento