Ingredienti:
- 250 gr di pasta sfoglia
- 350 gr polpa di manzo macinata (nella ricetta tradizionale è d’agnello, più difficile da trovare in Italia)
- 2 uova
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 2 cucchiaini di cumino in polvere
- un pizzico di pistilli di zafferano
- 1 cucchiaino di cannella
- un pizzico di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in semi macinato
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- prezzemolo
- olio d'oliva
- sale e pepe
Preparazione:
Tritare la cipolla e farla appassire in padella con 4 cucchiai d'olio, unire l’aglio tritato e la carne. Far rosolare per 10 minuti circa. In un recipiente a parte, unire la cannella, lo zenzero, il coriandolo, la paprica, il sale e il pepe, sbattere le uova e amalgamare con le spezie. Unire il tutto alla carne e ripassate sul fuoco per altri due minuti.
Nel frattempo, stendere la pasta sfoglia e fare dei quadrati di circa 10 centimetri, mettere al centro di ognuno un cucchiaino di condimento, poi arrotolare chiudendo bene i lati e friggere tutto in olio d'oliva finche la sfoglia non sia diventata dorata. L’olio deve coprire metà briouats, così appena cotto un lato, si gira per far cuocere l’altro.
Posare sulla carte assorbente e servirli accompagnati da una crema di formaggio ottenuta frullando 250 gr di crescenza, 1/2 cetriolo, 1/2 scalogno, 4 foglioline di menta, 1/2 limone e sale. In effetti si tratta di accostamenti sconosciuti all’arte culinaria italiana, ma vale la pena fidarsi. Provare per credere…
giovedì 22 luglio 2010
briwats
SI POSSONO FARE:
TONNO E SPINACI
TONNO E POMODORI
PATATE E SPINACI
CARNE MACINATA E PATATE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento