mercoledì 24 febbraio 2010

THè alla menta

Ingredienti:
- tè verde di Cina- zucchero a pezzi (quello tradizionale ha una forma conica e viene rotto con un apposito martelletto o in mancanza con un normale martello)- menta fresca- acqua bollente

Preparazione:
Riempire il bollitore con acqua, metterlo sul fuoco e portare ad ebollizione. Nel frattempo, mettere nella teiera delle foglie di tè verde di Cina, non troppe altrimenti risulterebbe troppo carico e neanche poche altrimenti non avrebbe nè gusto nè colore. Preparate i ramoscelli di menta pulendoli, divindendoli in due e lavandoli, metteteli a parte. Una volta che l'acqua bolle, versatene un pò nella teiera dove precedentemente avete messo il tè, muovete leggermente e buttate l'acqua; questo passaggio serve per pulire il tè dalla polvere e per aprire le foglie. Ora mettete la menta che avete posto da parte, unite lo zucchero in base ai vostri gusti, ma non esagerate altrimenti diventa troppo dolce (in questo caso basta aggiungere acqua bollente) e ponete la teiera con il coperchio alzato su fuoco basso, lasciate per qualche minuto. Nel frattempo ponete su un vassoio più bicchieri da tè rispetto ai commensali, se sarete in 5 a bere il tè ponete 8 bicchieri, è solo una questione di usanza, serve a far capire che avete le capacità di accogliere altre persone che arrivano all'improvviso per un bicchiere di tè e a mostrare la ricchezza. Ponete al centro del vassoio la teiera. Versate il tè nei bicchieri davanti ai commensali. Iniziate versando il tè in un bicchiere al massimo dell'altezza che riuscite (non vi preoccupate se le prime volte non riuscirete a centrare il bicchiere), riversate nella teiera, ripetete per un paio di volte ancora (questo serve a mischiare bene tutti gli ingredienti e a raffreddare il tè) Poi versate un pò di tè nello stesso bicchiere di prima, assaggiatelo per vedere se manca zucchero. Se tutto va bene, potete versare il tè nei bicchieri dei commensali sempre ad una altezza vertiginosa.

Nessun commento:

Posta un commento