mercoledì 24 febbraio 2010

marmellata di susine e cannella

  • 3000 gr. di susine
  • 1000 gr. di zucchero di canna
  • 1 stecca di cannella (2 se volete un profumo più intenso)
  • 2 o 3 mele golden



Prendete le susine, lavatele e snocciolatele. Tanto per darvi un'idea da 3 kg di susine a me sono venuti fuori 2,5 kg di polpa
Mettetele in una boule di vetro in infusione con lo zucchero di canna e la cannella e lasciatecele per tutta la notte, se vi è possibile.
Prendete poi la polpa, versatela in una casseruola a fondo spesso e mettetela sul fuoco per circa mezz'ora. Sbucciate 2 o 3 mele (dipende dalla dimensione , comunque stanno benissimo insieme alle susine ), tagliatele a pezzi e mettetele nella pentola, togliendo la stecca di cannella. Ora con un mixer ad immersione, (più pulito e pratico del vecchio passaverdure) sminuzzate le due polpe fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Rimettete il tutto sul fuoco e fate cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore. Fate la solita prova del piattino e, se vi sembra suffficientemente densa, invasatela subito nei barattoli sterilizzati, chiudete e rovesciateli. Io per maggior sicurezza li faccio sterilizzare ancora per una 20ina di minuti.

Nessun commento:

Posta un commento